Caretta caretta Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Testudines Batsch, 1788
Famiglia: Cheloniidae Oppel, 1811
Genere: Caretta Rafinesque, 1814
Italiano: Tartaruga comune
English: Loggerhead Sea Turtle
Français: Caouanne, Tortue caouanne, Caret
Deutsch: Unechte Karettschildkröte
Español: Tortuga boba, Tortuga caguama
Descrizione
Sono animali perfettamente adattati alla vita acquatica grazie alla forma allungata del corpo ricoperto da un robusto guscio ed alla presenza di “zampe” trasformate in pinne. Alla nascita è lunga circa 5 cm. La lunghezza di un esemplare adulto è di 80 - 140 cm, con un peso variabile tra i 100 ed i 160 kg. La testa è grande, con il rostro molto incurvato. Gli arti sono molto sviluppati, specie gli anteriori, e muniti di due unghie negli individui giovani che si riducono ad una negli adulti. Ha un carapace di colore rosso marrone, striato di scuro nei giovani esemplari, e un piastrone giallastro,a forma di cuore, spesso con larghe macchie arancioni, dotato di due placche prefrontali ed un becco corneo molto robusto. Lo scudo dorsale del carapace è dotato di cinque coppie di scudi costali; lo scudo frontale singolo porta cinque placche. Ponte laterale fra carapace e piastrone con tre (di rado 4-7) scudi inframarginali a contatto sia con gli scudi marginali che con quelli del piastrone. Gli esemplari giovani spesso mostrano una carena dorsale dentellata che conferisce un aspetto di "dorso a sega". I maschi si distinguono dalle femmine per la lunga coda che si sviluppa con il raggiungimento della maturità sessuale, che avviene intorno ai 13 anni. Anche le unghie degli arti anteriori nel maschio sono più sviluppate che nella femmina.
Diffusione
La specie, e le sue sottospecie, risiedono di preferenza in acque profonde e tiepide, prossime alle coste, dell'Oceano Atlantico, del Mar Mediterraneo e del Mar Nero nonché dell'Oceano Indiano e dell'Oceano Pacifico. Nel Mar Mediterraneo frequenta soprattutto le acque dell'Italia, della Grecia, della Turchia e di Cipro ma anche di Tunisia, Libia, Siria e Israele. La specie è minacciata dall'inquinamento marino, dalla riduzione degli habitat di nidificazione e dagli incidenti causati dalle reti a strascico e dagli altri sistemi di pesca. Si ritiene sia, nel Mediterraneo, al limite dell’estinzione.
Sinonimi
= Testudo caretta (Linnaeus, 1758)
![]() |
Data: 03/03/1981
Emissione: Specie protette in Mozambico Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 29/10/2007
Emissione: Vita nel mare - Tartarughe Stato: Barbados |
---|
![]() |
Data: 21/09/1999
Emissione: La vita marina nei dipinti di Ricardo Knowles Stato: Bahamas |
---|
![]() |
Data: 29/10/2013
Emissione: 20esimo anniversario del Bahamian Marine Conservation Stato: Bahamas |
---|
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Rettili Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Stato: Guinea |
---|
![]() |
Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Stato: Madeira |
---|
![]() |
Stato: Romania |
---|
![]() |
Stato: Malta |
---|
![]() |
Data: 11/11/2007
Emissione: Tartarughe Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 28/08/1973
Emissione: Tartarughe Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 09/09/2002
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Stato: Oman |
---|
![]() |
Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 01/12/1995
Emissione: Anno delle tartarughe marine Stato: Aitutaki |
---|
![]() |
Data: 13/06/1995
Emissione: Tartarughe e testugini Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 24/05/1980
Emissione: La vita marina del Mediterraneo 4 v. Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 12/09/2002
Emissione: Fauna mediterranea 6 v. in foglietto Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 17/05/1990
Emissione: Tartarughe Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 28/02/1995
Emissione: Tartarughe Stato: Cayman Islands |
---|
![]() |
Data: 15/11/1983
Emissione: Tartarughe Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 22/11/2014
Emissione: Fauna 2 v. Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 10/12/2004
Emissione: Tartarughe Stato: Netherlands Antilles |
---|
![]() |
Data: 09/07/1993
Emissione: Tartarughe Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 10/09/1983
Emissione: Tartarughe locali ed emblema del W.W.F. Stato: Anguilla |
---|
![]() |
Data: 08/07/1999
Emissione: Fauna Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 30/09/2003
Emissione: Tartarughe Stato: Aruba |
---|
![]() |
Data: 27/09/1995
Emissione: Tartarughe Stato: Aruba |
---|
![]() |
Data: 23/12/1992
Emissione: Vita nel mare Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 16/03/1990
Emissione: Specie animali minacciate di estinzione Stato: Greece Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Stato: Korea (North) |
---|